OLTRE L'ERRORE:

Come reagire positivamente ad una prestazione deludente.

Se lo sbaglio diventa la dimostrazione o disconferma del mio valore come atleta come potrò superarlo a cuor leggero? Come voltare pagina dopo un errore e reagire efficacemente senza compromettere il resto della prestazione?

Ogni atleta deve mettere in conto a priori la possibilità di commettere errori, lavorando a pieno sul proprio senso di autoefficacia così da non correre mai il rischio di identificarsi nell’errore stesso:

· “Io NON sono l’errore, ma ho commesso un errore come è ovvio che prima o poi succeda nel mio sport”. Questo è l’approccio da cui iniziare.

· L’errore è “fisiologico” per l’atleta e non ne cambia il valore in campo. “Il mio talento subito dopo una prestazione scadente è assolutamente identico a quello che avevo prima di commettere l’errore”. E’ questa presa di consapevolezza che consente agli sportivi di gestire efficacemente una prestazione negativa e voltare le spalle all’errore.

Creare inoltre una ROUTINE DI REAZIONE ALL’ERRORE che contenga immagini mentali, respiri e self-talk positivo può implementare la capacità di lasciarsi alle spalle rapidamente la prestazione negativa.

Mantenere un atteggiamento positivo, sia a livello mentale che fisico-posturale, attivando strategie di rilassamento, Re-Focus e concentrazione è il primo passo per approcciare il colpo successivo con successo!