STIMOLAZIONE ELETTRICA NEUROMUSCOLARE
L’elettrostimolazione può essere utilizzata per diversi scopi, indirizzandola verso uno specifico obiettivo tramite la variazione dei parametri d’impulso, frequenza, durata, intensità e latenza.
In riabilitazione ha un largo utilizzo per migliorare il tono e il trofismo muscolare sia in seguito ad un trauma che ha costretto il paziente ad un’immobilizzazione di un arto ad esempio, sia per velocizzare la ripresa nella fase post-acuta, sempre ovviamente in associazione all’esercizio attivo, oppure ancora per sollecitare un muscolo denervato ed evitarne la degenerazione.
Tra le elettroterapie troviamo poi la TENS (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation), invece, che utilizza impulsi a basso voltaggio, ed è finalizzata al trattamento di condizioni dolorose; grazie a questa tecnica antalgica, infatti, si stimola la produzione di beta-endorfine, ovvero sostanze fisiologiche in grado di aumentare l’azione analgesica.
Nel settore estetico, invece, l’elettrostimolatore viene utilizzato per dimagrire, rassodare e combattere inestetismi come la cellulite; la contrazione muscolare, infatti, favorisce la lipolisi (il processo che permette al corpo di bruciare i grassi), la tonicità e il drenaggio dei liquidi.
In ambito sportivo l’elettrostimolazione è ampiamente utilizzata dagli atleti per migliorare il proprio tono muscolare e per completare la preparazione atletica; questa metodica, infatti, favorisce lo sviluppo della potenza della fibra muscolare, tutela il sistema muscolo-tendineo e defatica il muscolo al termine dello sforzo.
Oggi i benefici della stimolazione muscolare sono clinicamente provati e sono ora riconosciuti sia dai fisioterapisti che dai medici che lavorano nel campo della riduzione del dolore e della riabilitazione in tutto il mondo.
Nei nostri interventi incorporiamo questa tecnologia per ognuno degli scopi sopracitati.
I nostri specialisti sono a tua disposizione per integrare l’utilizzo dell’elettrostimolazione ai percorsi prescelti, organizzare sedute apposite di elettroterapia o semplicemente indicare il programma più adatto allo scopo ed impostare delle sessioni di utilizzo per i clienti in possesso della propria unità di stimolazione muscolare, in modo da consentir loro di continuare con gli obiettivi di riabilitazione, di fitness, sportivi o estetici, anche se lontani dai nostri studi.